Aine Servizi S.r.l. fornisce all’azienda e al Medico Competente da essa nominato un supporto
tecnico/gestionale/organizzativo attraverso un gruppo operativo che si occuperà di:
- Gestire la nomina del medico competente.
|
- Gestire le relazioni intercorrenti tra i vari destinatari di norma (Datore di Lavoro, RSPP, Medico Competente , consulenti esterni.
|
- Predisporre e gestire scadenziari informatizzati che consentano la programmazione nell’anno delle visite mediche e degli accertamenti, dei sopralluoghi annuale e delle Riunioni.
|
- Prenotare visite mediche preventive, rientro malattia > 60 gg, su richiesta, fine rapporto di lavoro e cambio mansione.
|
- Gestire ogni problematica che possa insorgere nella realtà aziendale al di fuori delle scadenzestabilite.
|
- Gestire a livello documentale la globalità dei servizi attivati (protocollo, cartelle cliniche, giudizio d’idoneità, esiti di accertamenti , ecc).
|
COMPITI MEDICO COMPETENTE AZIENDALE
L’articolo 25 (D.Lgs. 81/08) specifica gli obblighi a cui il Medico Competente deve adempire nello
svolgimento delle sue attività.
- Visitare gli ambienti di lavoro almeno una volta l’anno in base alla Valutazione dei rischi.
|
- Comunicare per iscritto, in occasione delle riunioni annuali, i risultati anonimi collettivi della Sorveglianza sanitaria , fornendo il significato di tali risultati.
|
- Redigere il protocollo sanitario di rischio sulla base dei sopralluoghi eseguiti e del DVR aziendale.
|
- Redigere la relazione sanitaria annuale ai sensi dell’art.25 T.U sicurezza e il sopralluogo.
|
- Realizzare e aggiornare la cartella sanitaria di rischio di ciascun dipendente e custodia presso la sede operativa della ditta Aine Servizi Srl.
|
- Collaborare con il datore di lavoro ed il servizio di prevenzione e protezione alla predisposizione ed attuazione delle misure per la tutela della salute e dell’integrità psico-fisica dei lavoratori.
|
- Collaborare all’attività di informazione e formazione dei lavoratori, per quanto di sua competenza.
|
- Formare e aggiornare gli addetti incaricati al primo soccorso e alla gestione delle emergenze, se necessario.
|
- Effettuare i test tossicologici e alcolimetri ai lavoratori adibiti a mansioni per la quale è previsto perlegge.
|
- Effettuare gli accertamenti sanitari secondo protocollo sanitario stabilito precedentemente.
|
- Cooperare ove nel caso fosse necessario, con gli organi di vigilanza.
|